COMUNICATO STAMPA N°07 DEL 18 SETTEMBRE 2022
Diffusione Sport aggiunge un altro alloro nella sua ricca bacheca di successi organizzativi. Pollice alto per la tappa imolese di Sportcity Day, format ideato dalla Fondazione Sportcity giunto alla seconda edizione, che nella mattinata di ieri ha raccolto centinaia di persone nel prato della Rocca. La cornice ideale per una serie di dimostrazioni e prove gratuite di diverse discipline sportive fedeli a quel credo ambientalista che strizza l’occhio allo sport outdoor come risorsa per coltivare una cultura di rigenerazione urbana. Così Imola, che vanta già una consolidata vocazione per la pratica sportiva con migliaia di praticanti, ha messo in vetrina alcune delle sue eccellenze collegandosi via web e social con altre 35 città italiane. Tra queste anche 13 capoluoghi di regione. Un appuntamento a cui hanno preso parte anche il sindaco Marco Panieri e la delegata locale del Coni, Carlotta Giovannini. Ma la curiosità dei presenti si è focalizzata, giustamente, sull’opportunità di saggiare gratuitamente alcune specialità. Dai due campi di volley allestiti a cielo aperto in tempo di record dai volontari della scuola di pallavolo Diffusione Sport agli esercizi ginnici ed ai balli curati da Zfitness. Riflettori puntati anche sul baseball targato Redskins Imola, sulle mini sfide al maschile ed al femminile della pallamano con il Romagna Handball ed ai gettonatissimi tavoli di scacchi del Circolo Scacchi Imolese. Una bella freccia promozionale per alcune delle realtà sportive del territorio impegnate in questo periodo nella tradizionale campagna di avviamento ai corsi stagionali. “Imola ha risposto ancora una volta presente al cospetto dello sport – ha commentato Pasquale De Simone, presidente di Diffusione Sport -. Sportivizzazione e sostenibilità ambientale trovano terreno fertile nella nostra città grazie agli intenti dell’amministrazione e con l’impegno quotidiano delle società sportive”. In un panorama che sta cambiando le sue consolidate abitudini. “Partecipazione e condivisione sono valori essenziali per affrontare un delicato momento storico come quello che stiamo vivendo – ha concluso -. Centri urbani ed aree verdi diventeranno alternative strategiche negli schemi urbanistici se opportunamente sfruttati. E lo sport può dargli anche una seconda vita”. Intanto in casa Diffusione Sport fervono i preparativi per l’appuntamento con il Volley S3 della Fipav in compagnia di Andrea ‘Lucky’ Lucchetta. L’appuntamento all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola è fissato in agenda per il 21 settembre e coinvolgerà oltre un migliaio di giovani tra alunni delle scuole imolesi ed atleti di volley delle squadre provinciali. Con un prologo. Il 20, infatti, l’ex campione e ora apprezzato telecronista